L’attenzione all’Ambiente
La Formaggi Boccea trasforma il latte. Il latte proviene principalmente da allevamenti dell’Agro romano. Queste semplici affermazioni definiscono le direttrici di un programma di promozione della difesa dell’ambiente integrato: attenzione ai pascoli, alla cura degli animale, al trasporto del latte, all’utilizzo di energie rinnovabili. Inoltre, durante l’iter produttivo, si pone la massima attenzione a restituire alla terra, che ha contribuito ad alimentare gli animali, acqua pulita, depurata di ogni elemento estraneo.
DEPURAZIONE DELLE ACQUE
Tutti gli scarichi della Formaggi Boccea sono convogliati e trattati dal depuratore aziendale regolarmente autorizzato e monitorato, che permette di avere acqua praticamente limpida e pulita in uscita riducendo a zero l’impatto sull’ambiente. Inoltre, l’impianto di depurazione, possiede un sistema a letti di essiccamento per i fanghi di scarto che ne riduce ulteriormente il volume da gestire e mandare in discarica.
IL RECUPERO DEL CALORE
Il calore che deve essere generato per riscaldare il siero e far affiorare la ricotta, viene recuperato attraverso un moderno impianto di scambiatori: riscaldati i primi “doppi fondi” (sono dei contenitori che possiedono un’intercapedine che aiuta a mantenere alta la temperatura del siero), i successivi vengono riscaldati recuperando il calore dei primi risparmiando energia e riducendo i tempi di lavorazione.
L’ENERGIA SOLARE
Tutte le coperture dello stabilimento sono utilizzate per produrre energia elettrica: un moderno impianto fotovoltaico che ci permette di generare oltre il 50% dell’energia elettrica di cui abbiamo bisogno.
L’ILLUMINAZIONE A LED DELL’INTERO STABILIMENTO
tale innovativa illuminazione si basa sulla tecnologia a LED che consentono bassi consumi di energia elettrica a parità di resa luminosa con risparmi di oltre il 30% sul tradizionale neon e inoltre garantiscono una maggiore durata nel tempo.
L’INSTALLAZIONE DI INVERTER SU MOTORI ELETTRICI DI GRANDE POTENZA:
tale tecnologia consente un notevole risparmio di energia elettrica a parità di prestazione, inoltre oltre al risparmio garantiscono un funzionamento ottimale dei motori, con benefici sulla durata nel tempo e la manutenzione.