Ricottina Romana DOP

L’aspetto cremoso ed il suo intenso profumo sono dovuti fondamentalmente alla freschezza del latte ed al fatto che la consegna avviene il giorno seguente la produzione. L’area di produzione e trasformazione del latte di pecora da utilizzare per la produzione di ricotta romana DOP è il territorio del Lazio. Le tradizioni antichissime delle campagne Laziali sono all’origine della Ricotta Romana DOP, la cui produzione è regolamentata da un Disciplinare. Il disciplinare di produzione della Ricotta Romana DOP prevede che il latte di pecora intero, da cui deriva il siero, viene prodotto e raccolto presso aziende agricole del Lazio certificate. L’alimentazione delle pecore deve essere costituita da foraggi di pascoli naturali, prati, pascoli ed erbai del territorio della regione Lazio. Il caseificio di produzione, come Formaggi Boccea, deve essere situato nella regione Lazio e deve essere certificato. Le procedure di produzione vietano l’uso di latte congelato, di prodotti chimici e l’aggiunta di grassi come, ad esempio, la crema di latte. In cucina può essere gustata da sola o come condimento per i più svariati cibi (dal caffè alla pasta) con miele o confetture, mentre con il cacao si trasforma in un dessert rapido leggero e prelibato.

Ingredienti:
Siero di LATTE di pecora, LATTE di pecora e sale.

Confezionamento:
Fuscella e contenitore sigillate ermeticamente in ATP.

Conservanti:
Nessuno.

Valori nutrizionali medi per 100g

  • Energia 642 kJ/154 kcal
  • Grassi 11 g
  • di cui acidi grassi saturi 7,5 g
  • Carboidrati 4,4 g
  • di cui zuccheri 4,4 g
  • Proteine 9,4 g
  • Sale 0,40 g
  • Calcio 264 mg (33%*)

* Valori nutritivi di riferimento

L’azienda Agricola Marella nasce dalla passione dei fratelli Marella, da prima allevatori, decidono negli anni 70 di trasformare direttamente il latte attraverso un caseificio artigianale. La stessa passione tramandata ai loro figli, darà vita alla “Formaggi Boccea” un più grande e moderno caseificio garantendo l’artigianalità di una volta nel rispetto della natura, producendo ricotte e formaggi con energia verde.

Caseificio

I Naturosi © {{Y}}. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 01829791001

Sviluppato da Massimiliano Sgarra