Polpette di pesce e ricotta
Ingredienti:
400 g di pesce (merluzzo o nasello, anche congelato), 2 uova, 3 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato o anche di Matusa grattuggiato, 50 g di ricotta Marellina, pangrattato (tenetene da parte un piatto abbondante), sale quanto basta
Le polpette sono un’arma segreta per far mangiare il pesce ai bambini. Provate anche con un mix di pesce e ricotta e cotte nel sugo: da leccarsi i baffi.
Per ottenere delle polpette compatte tritate gli ingredienti con un robot da cucina, non si disfano se le cuocete nel sugo. Se utilizzate del pesce congelato, tirate fuori dal congelatore il pesce dal mattino perché si scongeli per bene. Leggi tutto
Inserite tutti gli ingredienti tranne il pangrattato nel boccale e fate amalgamare l’impasto, incluso un pizzico di sale. Quando è sufficientemente compatto trasferite il pesce in una coppa e aggiungete il pangrattato, fino a quando non otterrete una consistenza tale da permettervi di formare delle polpette che non si sfaldino. Io ne uso una quantità più abbondante quando le preparo al sugo, meno quando le inforno per non farle seccare troppo.
Una volta formate le polpette abbiamo due possibilità: se le cuociamo nel sugo, utilizziamo un pizzico di pangrattato in più, disponendole in padella con qualche cucchiaio di olio e una cipolla tritata. Facciamole rosolare a fuoco non troppo alto, aggiungiamo un pizzico di noce moscata e per ultimo la passata di pomodoro e sale quanto basta. Dopodiché, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 30 minuti, avendo cura di girare di tanto in tanto.
Per cuocerle in forno invece dobbiamo farle un po’ più morbide utilizzando meno pangrattato e ripassandole in un misto di pangrattato e parmigiano prima di infornarle. In questo caso possiamo dare loro una forma più schiacciata, per farle assomigliare a piccoli hamburger. Un filo di olio sopra, un po’ di parmigiano ancora e in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Involtini di pesce spada con crema di ricotta Gentile
Ingredienti:
Pesce spada 30 fettine, olio extra vergine d’oliva q.b., erba cipollina q.b., maggiorana q.b., basilico q.b., prezzemolo q.b., capperi q.b., acciughe q.b., olive taggiasche q.b., ricotta Gentile 300g, panna fresca 100g, fave 200g, peperoni rossi 1, aglio q.b., scalogni q.b., sale q.b., pepe q.b.
Iniziamo a preparare un trito di erba cipollina, maggiorana, basilico, prezzemolo, capperi, acciughe e olive taggiasche denocciolate.
Prepariamo gli involtini battendo leggermente le fette di pesce spada, quindi le condiamo con sale e pepe e le cospargiamo con il trito preparato in precedenza e infine le arrotoliamo su se stesse. Leggi tutto
Prepariamo la crema di ricotta frullando la ricotta gentile con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e la panna fresca. In una padella cuociamo velocemente i peperoni a cubetti con l’aglio, l’olio extravergine d’oliva e lo scalogno tritato, unendo alla fine le fave sgusciate e insaporite.
Cuociamo gli involtini di pesce spada in una padella antiaderente molto calda e cospargiamo il fondo della padella di sale fino. Versiamo nei piatti fondi 3 cucchiaiate di ricotta, aggiungiamo gli involtini (5 a porzione) e completiamo con le verdure. Ultimiamo con un filo d’olio extravergine d’oliva e una macinata di pepe fresco.